Viaggio in Islanda: la forza della natura. Geyser, cascate, ghiacciai e aurore boreali
Periodo del viaggio: Dal 28 Gennaio al 6 Febbraio 2023
A breve la pubblicazione con le date del soggiorno
Un workshop fotografico studiato per esplorare alcuni fra i luoghi di maggiore interesse fotografico dell’Islanda e alla scoperta delle sue meraviglie percorrendo la Ring One. Scopriremo geyser, cascate, ghiacciai, deserti, vulcani, laghi, parchi nazionali, riserve naturali e avremo l’opportunità di fotografare scenari plasmati dai quattro elementi nel quale si percepisce la straordinaria potenza della natura. Ogni sera, meteo permettendo, andremo a caccia di aurore boreali.
Luca Bracali, oltre che vincitore di 14 concorsi fotografici internazionali e autore di 20 libri fotografici è stato docente di fotografia in lingua inglese per alcuni anni presso la Lorenzo de’ Medici di Firenze e ha insegnato fotografia agli academy di Canon. Nei suoi workshop fotografici, pur rimanendo il viaggio il focus principale, la fotografia è il leit-motiv che lo caratterizza. Bracali, all’inizio di ogni viaggio, tiene sempre un breve corso di fotografia per dettare le basi sui concetti principali e per preparare i partecipanti su ciò che andranno a vedere e a fotografare nei giorni successivi. Ogni sera, se i partecipanti non saranno particolarmente stanchi, viene organizzata una sessione valutativa e di critica delle immagini, dove ogni “allievo” presenterà come compiti le migliori 5 foto del giorno da analizzare. A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, utile anche per ottenere crediti alle scuole superiori, o a corsi universitari, per chi ne fosse interessato.
Scopri la biografia di Luca Bracali
Dal diario di viaggio di Luca Bracali in uno dei recenti itinerari svolti in Islanda:
Islanda. Il ghiaccio e il fuoco. Un documentario sull’Islanda di Luca Bracali andato in onda su Rai 3 nella trasmissione Kilimangiaro
Uno sguardo in Islanda, alcune foto realizzate da Luca Bracali durante i viaggi fotografici