Finiti tutti gli eventi, facciamo un passo indietro e torniamo laddove eravamo una settimana fa. A parte il fatto che abbiamo visto, fotografato e filmato in 4K mamma orsa ed i suoi due cuccioli mentre muovevano i primi passi, le isole Svalbard non sono solo orsacchiotti ma hanno una natura davvero travolgente che vorrei mostrarvi. Ed è qui che ho avuto modo di testare la nuova Fujifilm Italia #XH1, sia in foto ma anche in video, che presto vi farò vedere. Con Elisabeth Ones, Marco Bertolini, Visit Norway, Innovation Norway Italy, Federica Simoni, Seby Scollo, Elin Amundsen, Fuji X Series Club Italia facebook, IlFotoamatore, Napapijri.
E’ un piacere ricevere il premio di menzione d’onore al TIFA 2017 “Tokio International Photo Awards” con queste due foto.
Link ufficiale al Tokio International Photo Awards

Luca Bracali Tokio International Photo Awards 2017
Travel Photographer of the year
Sebbene la rivista Tutti Fotografi, in edicola questa mattina, lo definisca come “reportage di alta classe”, non seguendo personalmente i concorsi fotografici il “Travel Photographer of the Year” lo avevo sentito appena nominare. E la cosa che mi fa più piacere è che si tratta della categoria “Earth & Climate”. Fortuna che ho ascoltato una mia amica che poi mi ha iscritto. E che ringrazio sentitamente pur mantenendo il suo anonimato.

Travel Photographer of the year

Travel Photographer of the year

Luca Bracali Travel Photographer of the year
Terza e ultima tappa del viaggio in Cina, così dai grandi paesaggi e dalle etnie passiamo agli animali. Ce ne sono solamente 1.500 al mondo e di solito sono molto pigri e sonnacchiosi. Noi invece li abbiamo trovati così! E con queste immagini di dolci cucciolotti vi auguro buona Pasqua a tutti e domani, invece di mangiarvi un agnellino, guardatevi un pandino!
Viaggi fotografici 2018
Scopri i viaggi fotografici a partire dal secondo semestre 2018. Inizieremo a Luglio con il tour dei grandi parchi nazionali USA, poi in Madagascar e successivamente una new entry, l'Uzbekistan! Viaggeremo anche in Myanmar, Canada e Irian Jaya West Papua!

Viaggio fotografico in Bhutan
Novembre 2020

Viaggio fotografico in Canada
Ottobre - Novembre 2020

Viaggio fotografico Isole Far Oer
Settembre 2020

Viaggio fotografico in Slovenia, Croazia, Bosnia e Montenegro
26 Luglio - 4 Agosto 2020

Viaggio fotografico in Sicilia
18-23 Luglio 2020

Viaggio fotografico in Toscana
4-11 Luglio 2020
Dopo la serie di scatti realizzati con il drone durante il viaggio fotografico in Cina, questa volta parliamo di pescatori con i cormorani e delle ultime grandi etnie: Hani, Yi e Yao rossi, le ragazze dai lunghi capelli. Tutte le immagini sono state realizzate con Fujifilm Italia #Xt2
Viaggio fotografico in Cina 2018
Yunnan, Guilin e Sichuan. Un viaggio nel tempo ma fuori dal tempo. Che ha prodotto una vastissima serie di immagini fotografiche. E che per ordine dividerò in tre pubblicazioni. La prima è dedicata esclusivamente alle foto aeree scattate con il drone.
In diretta dal viaggio fotografico in Cina insieme alle fotocamere Fujifilm X-T2 e la nuovissima X-H1! Chissà quale sarà la migliore mirrorless Fujifilm X per fotografare i pescatori con i cormorani sul fiume Li, è un confronto interessante e dopo avere effettuato la nostra maratona fotografica odierna in questa fantastica regione della Cina saprò sicuramente fornire risposte esaurienti! (Foto di Roberto Sessoli).

Luca Bracali – Viaggio fotografico in Cina (Foto di Roberto Sessoli)
…e questa la versione ridotta lanciata ieri sera dal Tg2 in prima serata. Uno dei principali canali di informazione televisiva nazionale che offre spazio alle tematiche ambientali e ai cambiamenti climatici ci fa sicuramente piacere oltre che onore. Nello specifico i contenuti riguardano il West Papua, dove solo pochi mesi fa ho avuto il piacere di viaggiare nelle fitte foreste pluviali alla scoperta della tribù Korowai fino alle bellezze marine di Raja Ampat.